Caval ëd Bronz, l’ultimo arrivato nella piazza del Re
A metà Seicento una grande operazione immobiliare all’origine del progetto di piazza San Carlo: le chiese ai religiosi, i palazzi ai nobili di corte. Solo duecento anni dopo la statua equestre simbolo della piazza prese posto al centro del «salotto» della città
Sul finire dell’anno 1638 Madama Cristina, ancora in lutto per la morte del marito Vittorio Amedeo I, inaugura la nuova Piazza Reale, che oggi conosciamo come piazza San Carlo. Non può essere definita una vera e propria inaugurazione: non c’è ancora una vera piazza, visto che lo spazio urbano è ancora in gran parte da […]
Questa estate a perderci sotto i portici
«Immagini di portici, di portiet: sospese tra passato e presente. Voglio pensare a questi pilastri, a queste colonne trasparenti verso la via e dalla via trasparenti verso il passaggio coperto dei pedoni come ad una splendida eredità non ancora completamente amata e vissuta». Suonano attuali le parole dell’architetto Roberto Gabetti, pur essendo state scritte quasi […]
Pausa pranzo in piscina sul tetto di via Confienza
Immagini di una spettacolare vasca che non esiste più. Nel dopoguerra dal terrazzo del palazzo dei Telefoni si godeva di una delle migliori viste su Torino. […]
Giorni contati per il vecchio galoppatoio
Nell’ottocento era un poligono di tiro. A metà del Novecento divenne galoppatoio militare, è stato utilizzato dall’Esercito fino al 2011 per l’addestramento dei cavalli e per i concorsi ippici. Oggi il complesso tristemente abbandonato nella zona di Sassi (parco del Meisino) potrebbe tornare ai torinesi come area pubblica, un polmone verde di quasi 150 mila […]
Al bancone dell’Ebreo trattative in Galleria
I ragazzi che hanno vissuto lungo il secolo scorso, dagli anni Trenta fino ai primi anni duemila, gli avevano affibbiato un nomignolo gergale (certo, figlio di uno stereotipo duro a morire) ma quasi affettuoso: l’Ebreo. C’entra il fondatore del negozio, Ulisse Pisani, che commerciava anche in libri scolastici usati e – pare – non fosse […]

Foto gallery

Video gallery

Le vostre segnalazioni
Le vostre segnalazioni, le vostre idee per un articoli, immagini o ricordi del passato saranno un contributo prezioso per far crescere la rivista e il legame con i torinesi.
