Fréjus, il tunnel compie 150 anni
Esattamente un secolo e mezzo fa iniziava la grande festa torinese con il viaggio ferroviario inaugurale nella galleria appena completata. Una mostra al Museo del Risorgimento ripercorre l'impresa dello scavo nel cuore della montagna con i documenti dell'archivio TELT
Il 17 settembre 1871 Torino si svegliò in un’atmosfera di festa grande. Iniziavano quattro giorni di celebrazioni monumentali aperte dal viaggio inaugurale del primo treno attraverso il traforo del Frejus, appena completato dopo 13 anni di lavori. Quattrocento persone (autorità, giornalisti, politici, comuni cittadini) salirono di buon mattino sui venti vagoni del convoglio che, per […]
Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia
L'elenco di TUTTE LE EDICOLE in cui trovare i 6 itinerari guidati attraverso Torino. Per un'estate alla scoperta della città.
Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]
Gli Ex Voto della Consolata: Torino allo specchio
Nella grande collezione del santuario, centinaia di piccoli quadri dipinti, donati in segno di ringraziamento, raccontano frammenti di vita quotidiana.
Nel Santuario della Consolata la celebre galleria degli ex voto – piccoli quadretti dipinti, donati al santuario per ringraziare la Madonna dopo una grazia ricevuta – presenta una sorta di storia parallela, fatta di fede, tradizione e attaccamento a un culto che è parte integrante dell’identità torinese. Innumerevoli gli ex voto conservati alla Consolata, un’esposizione […]
L’unica torre medievale di Torino: la Torre del Pingone
Tra i tetti del centro storico, a due passi dalle Porte Palatine, sta nascosta una delle poche tracce del passato medievale della città
A Torino esiste ancora una torre medievale, una sola, l’unica torre civile giunta fino a noi fra quelle che probabilmente un tempo costellavano la città. Non la si nota facilmente: è mimetizzata fra i tetti a due passi dalla Porta Palatina. Per poterla vedere bene bisogna portarsi in un punto di vista elevato, noi ne […]

Foto gallery

Video gallery

Le vostre segnalazioni
Le vostre segnalazioni, le vostre idee per un articoli, immagini o ricordi del passato saranno un contributo prezioso per far crescere la rivista e il legame con i torinesi.
