La rinascita del Motovelodromo
Compie 100 anni lo storico impianto di corso Casale, da anni in stato di abbandono. C'è un progetto di recupero che potrebbe salvargli la vita nel 2022.
Nell’anno del centenario, dopo un lungo periodo di abbandono e diversi tentativi falliti di rilancio, il Motovelodromo FaustoCoppi di corso Casale 144 è pronto a rinascere. Quello che fu un grande tempio del ciclismo subalpino troverà nuova (e diversa) vita ospitando sei campi da «padel», uno da calcio a 8, campi da beach volley, piscina, […]
La fontana luminosa: 700 firme per farla rinascere
Degrado e vandalismo attorno alla vasca abbandonata del Valentino: negli anni d’oro gli spettacolari giochi di acqua e luce ipnotizzavano i torinesi. Ora un comitato di cittadini sogna di rimettere il moto il marchingegno.
Warning: Use of undefined constant - assumed ' ' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/torinost/public_html/wp19/wp-content/themes/torinostoria-child/part/news-loop-single.php on line 28
Gli ultimi spettacoli di acqua, musica e colori della perduta Fontana Luminosa nel Parco del Valentino risalgono al 2009, come testimonia un video disponibile su YouTube. Negli anni successivi, per qualche tempo, la Fontana si limitò a scarsi e poco spettacolari getti d’acqua; finché non rimase definitivamente a secco, abbandonata al degrado e agli atti […]
Quanto dava fastidio la Ragazza di via Millelire
Nel 1980, l'anno della marcia dei quarantamila, venne molto contestato il film ambientato da Gianni Serra a Mirafiori Sud: non piaceva a tutti la denuncia del degrado delle periferie operaie
Esistono anni incancellabili nella memoria storica delle città. Per Torino, il 1980 fu sicuramente uno di questi. Visse la Marcia dei Quarantamila, con le grandi tensioni della fabbrica. Soffrì la tragedia del terrorismo che insanguinava l’italia. e in periferia tutto questo si saldava con i problemi del lavoro (la cassa integrazione a zero ore per […]
Il meglio del Castello di Moncalieri
Riaperto a luglio (era chiuso al pubblico da dicembre 2018) il maniero sulla collina moncalierese è uno scrigno pieno di gioielli da scoprire
Dieci tesori da ammirare nel Castello di Moncalieri. Ora che è stato riaperto alle visite (era chiuso da dicembre 2018) per impegno congiunto della Soprintendenza ai Beni Architettonici, del Comune di Moncalieri e dell’Arma dei Carabinieri, il monumentale complesso sulla collina alle porte di Torino torna a mostrarsi in tutto il suo splendore. Sul […]
Quarant’anni fa, oggi, la marcia dei quarantamila
Accadde il 14 Ottobre 1980: decine di migliaia di impiegati fiat sfilarono contro i sindacati degli operai. La rivoluzione tecnologica stava trasformando Mirafiori, si apriva la dura stagione dei "tagli" ai posti di lavoro.
Sono trascorsi 40 anni dalla famosa «marcia dei quarantamila». Quarant’anni da quando – il 14 ottobre 1980 – un corteo di impiegati e di quadri Fiat sfilò nel centro di Torino per contrastare le organizzazioni sindacali, che da 35 giorni impedivano l’ingresso dei lavoratori nelle fabbriche. Era in corso un durissimo scontro fra i vertici […]

Foto gallery

Video gallery

Le vostre segnalazioni
Le vostre segnalazioni, le vostre idee per un articoli, immagini o ricordi del passato saranno un contributo prezioso per far crescere la rivista e il legame con i torinesi.

Error: There is no connected account for the user 2209786480 Feed will not update.