Novecento

Alla scoperta dei luoghi di Macario

Erminio Macario, noto semplicemente come Macario, è nato a Torino il 27 maggio 1902.
Considerato dai critici come l’inventore del cinema comico italiano, nella sua lunga carriera ha lavorato a oltre cinquanta spettacoli teatrali tra teatro di varietà, riviste, commedie musicali e spettacoli di prosa. Prestò inoltre la sua “maschera” al cinema e alla televisione, adottando spesso il piemontese per i suoi personaggi e le sue macchiette.
Altro elemento distintivo di Macario fu il ciuffetto di capelli svolazzante, adottato dopo che un altro grande del teatro di rivista, Ettore Petrolini, gli sconsigliò di ricorrere a parrucche e nasi finti con l’intento di far ridere. Il Nostro lo prese in parola il maestro: smise gli orpelli e, forte di un volto naturalmente regolare ed ovale, aggiunse il tocco che lo avrebbe reso indimenticabile.
In occasione del 36° anniversario della sua scomparsa, avvenuta in una clinica torinese, il 26 marzo 1980, vi proponiamo un viaggio per Torino attraverso i luoghi hanno segnato la carriera del comico piemontese: