Quanti ricordano il Teatro “della Moda”?
Costruito nel 1938 in corso Massimo D’Azeglio, poteva ospitare migliaia di spettatori ma ebbe vita breve, fu bombardato nel 1942 Uno degli edifici torinesi che nel corso degli anni – ha ormai superato il secolo di vita – è stato oggetto del maggior numero di trasformazioni, è stato senza dubbio il complesso conosciuto come «Torino […]
Torino 25 aprile 1945 – La guerra è finita, ma anche no
Settantesimo anniversario della Liberazione. La vita in città dopo il conflitto mondiale rimase difficile per molti mesi: mancava il cibo, il gas, la corrente elettrica. Nella notte fra il 25 e il 26 aprile di settant’anni fa aveva inizio la liberazione di Torino, destinata a concludersi nel giro di pochi giorni. Ma se il sollievo fu […]
Quelle prove in ritardo sullo Smemorato di Collegno
Non era Giulio Cannella ma Mario Bruneri: nel 2014 la certezza con l’esame del Dna. Le bugie hanno le gambe corte, recita un proverbio che abbiamo sentito tante volte durante la nostra fanciullezza. Però, per la vicenda dello Smemorato di Collegno le gambe delle bugie non dovevano poi essere tanto corte, poiché solo nel 2014, […]