Un giorno al Borgo fra dame e cavalieri
Per una giornata, domenica 20 settembre, il Borgo Medievale è stato animato da artigiani, soldati, dame, monaci in costumi del XV secolo. Nessun ritorno al passato, ovviamente: il Borgo e la Rocca del Valentino sono soltanto un’imitazione degli antichi castelli medievali. La giornata ha risvegliato comunque l’interesse per l’età dei cavalieri. La Fiera di Fine […]
Villa della Regina nel 1937, quando era una scuola
Abbiamo ricevuto dalla famiglia Tresso (Torino) queste inedite immagini di Villa della Regina nel 1937. Provengono dall’archivio domestico, non sono mai state pubblicate fino ad ora: documentano la visita della Principessa del Piemonte Maria Josè di Savoia, futura Regina d’Italia, all’Istituto Figlie dei Militari che aveva sede nella monumentale Villa in collina, oggi divenuta Museo […]
Omaggio a Cruto, il torinese che inventò la lampadina
L’avveniristica sfera di vetro e luce bianca debuttò in Piemonte nel 1880, battendo sui tempi l’americano Thomas Edison. La prima fabbrica ad Alpignano, dove oggi sorge un Museo dedicato all’ingegnoso piemontese. Inseguiva il miraggio dei diamanti artificiali e si ritrovò inventore della lampadina. Al suo tempo Alessandro Cruto, nato in quel di Piossasco, divenne un […]