Enigma gotico a San Domenico, sede dell’Inquisizione torinese

Affonda le sue radici nella storia di un dono, un lascito di una collezione di libri disposto «per sollevare i frati dai pesi della povertà», la storia della chiesa di San Domenico, sicuramente uno fra gli edifici più antichi della città risalente in ampie parti all’epoca medievale, per secoli sede dell’Inquisizione torinese. La sua evoluzione […]

Lingotto salato: la storia del centro fiere e il dibattito su gestione e affitti

Arresti e perquisizioni degli ultimi giorni hanno nuovamente trascinato il Lingotto e Gl Events nell’occhio del ciclone, giudiziario e mediatico. Ma le polemiche attorno alla gestione del centro fieristico di via Nizza non sono una novità. Risalgono a meno di un anno fa le lamentele per le tariffe troppo salate del Salone del Libro e […]

Gran Premio del Valentino: quando nel parco sfrecciavano i bolidi di Formula 1

Con i primi test di Barcellona, il carrozzone della Formula 1 si appresta ad affrontare il campionato 2016, che prenderà il via il prossimo 20 marzo col Gran Premio d’Australia. TorinoStoria vi porta invece indietro di oltre 50 anni, su un circuito dai più dimenticato, quello del Gran Premio del Valentino, che tra il 1935 […]

Sorpresa a Torino, la necropoli di via Bologna

Straordinario ritrovamento nel 2013: tombe, mausolei e il contorno di una chiesa del IV secolo. Potranno essere ammirati dopo il completamento della nuova Palazzina Lavazza. «Un ritrovamento eccezionale per l’archeologia torinese». Così i funzionari della Soprintendenza per l’Archeologia del Piemonte hanno accolto il ritrovamento dei resti di una complesso funerario paleocristiano del IV-V secolo venuto […]

Ritrovato a Nichelino il cimitero della storica monorotaia

I resti della sopraelevata di Italia ’61 giacciono abbandonati a Nichelino, in un prato dietro alla tangenziale. Altri cimeli della celebre Esposizione sono stati salvati da Musei e collezionisti. Abbiamo fotografato in un prato di Nichelino – a pochi metri dalla Tangenziale torinese, presso la stazione di servizio Nichelino Sud e il cavalcavia di via […]

Parcheggi sotterranei, l’altro museo di Torino antica

Sono conservati fra le auto i resti di un magazzino romano, delle antiche cloache, delle ghiacciaie. Ecco la mappa dei siti da osservare quando scendiamo nelle rimesse. Posteggiare l’auto in centro ed imbattersi in uno dei pochi resti della città romana, oppure nelle ingegnose architetture delle ghiacciaie pubbliche, utilizzate in passato per la conservazione delle […]