Salta al contenuto
Bookshop

Antichità

Medio Evo

Età Barocca

Ottocento

Novecento

Bookshop

  • Home
  • Chi Siamo
  • Segnalazioni
  • Rinnova
  • Regala
  • Il mio account
  • Logout
  • Accedi
  • 0
    close

Antichità

L’antico Foro in piazza Palazzo di Città
Le viscere di Palazzo Madama
Spuntano villaggi romani lungo la Torino – Milano
Casa Lajolo, il caso di un gioiello che splende ancora
L’impronta dei Cozi sulle Porte Palatine
L’anello verde: il manufatto più antico di Torino
Leggi tutto

Medio Evo

L’unica torre medievale di Torino: la Torre del Pingone
Quando i trombettieri annunciavano San Giovanni
Chieri capitale dell’arte medievale
Il Duomo dipinto
Un Templare al Monte dei Cappuccini
Il misterioso Castello della Rotta
Leggi tutto

Età Barocca

Chiablese, il palazzo delle Donne
Nella reggia del Sindaco
Gli Ex Voto della Consolata: Torino allo specchio
Visitate Torino! Nel 1753 la prima guida turistica della città.
Un tesoro di armi antiche per Torino
La (vera) chiesa di San Salvario
Leggi tutto

Ottocento

Fréjus, il tunnel compie 150 anni
Gli Ex Voto della Consolata: Torino allo specchio
Un tesoro di armi antiche per Torino
Aperto alle visite il Memoriale di Cavour
Il meraviglioso acquedotto di Sangano
Storia del Parlamento che non si fece mai
Leggi tutto

Novecento

Ippodromi, quando Torino si dava all’ippica
Gli Ex Voto della Consolata: Torino allo specchio
Maddalena e Pellerina, i due parchi di Torino oltre le barriere
Occhi puntati sulla Cavallerizza
Piazza Cln, il famigerato albergo delle S.S.
La rinascita del Motovelodromo
Leggi tutto

Bookshop

Il primo assedio (1640)
Belle Époque (1906)
Primo Levi e il piemontese
La Cupola
La passeggiata del Re
Torino Capitale
Torino Storia Barocco n. 70 Numero Monografico Speciale
Torino Sparita Vol. 2
Torino Storia n. 72 – luglio 2022
Torino Storia n. 71 – giugno 2022
Vai a tutti i prodotti del bookshop

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Ritorna al negozio

Torino Storia

Antichità

Medio Evo

Età Barocca

Ottocento

Novecento

Bookshop

Contatti
info@torinostoria.com
Servizio clienti tel: 388.1223432

Registrazione Tribunale di Torino
n° 11/2015

Direttore
Alberto Riccadonna

Vicedirettore
Andrea Ciattaglia

Concept & Web Design
tipografialapiazza.it

Technical Design
Nicola Paroldo

Grafica della rivista
La Bella Grafica Srl

parentesi

Chi controlla il passato
controlla il futuro.
Chi controlla il presente
controlla il passato.

George Orwell

parentesi

Copyrights 2015-2020

Riccadonna Periodici Srl
c/o Studio Associato Giardini Lasi
Via San Quintino 40, 10128 Torino

P.IVA 11504170017

Coordinate bancarie Torino Storia:
Banca
Fineco
IBAN
IT88Q0301503200000003578750
Intestazione
RICCADONNA PERIODICI

Privacy Policy

Aggiorna le tue preferenze sui cookie