Novecento

Cinquantacinque anni fa il debutto del circo americano al Palaruffini

A 55 anni esatti dal suo debutto, l’American Circus torna a Torino. Era il 22 novembre 1963 quando La Stampa Sera titolava “Passeggiata di elefanti nella giungla d’asfalto”, per raccontare l’arrivo in città di uno dei più grandi spettacoli circensi del mondo.
Una banda musicale ha accolto le fiere del Circo Americano allo scala ferroviario del Lingotto. Leoni e tigri hanno compiuto il tragitto nel carri variopinti non soltanto in omaggio alla loro origine regale, ma soprattutto per ragioni prudenziali. Gli elefanti invece, stacanovisti per antonomasia, se la son fatta a quattro zampe sino al Parco Ruffini dove esordisce il «più grande spettacolo del mondo». – raccontano le cronache dell’epoca –. Il corteo del pachidermi ha destato la curiosità del passanti, in special modo del bambini. Al loro richiamo festoso, gli elefanti hanno risposto con alti barriti, sollevando la proboscide. Stasera, sotto i riflettori del Palasport si esibiranno nel numeri dello «Show 1963».

La Stampa
Il 22 novembre 1963 era previsto a Torino un grande evento, la prima assoluta del Circo Americano, grande operazione circense finalizzata a sbarrare l’ingresso in Italia dello statunitense Circo Barnum che aveva annunciato un tour europeo. Dietro il marchio Circo Americano si celava una cordata di impresari spagnoli e tedeschi, guidati dalla famiglia Togni. La Stampa da diversi giorni annunciava il grande evento che avrebbe debuttato il 22 novembre all’interno del Palasport di Parco Ruffini.

 

Quella stessa sera il mondo apprese da radio, tv e agenzie di stampa dell’attentato al Presidente Kennedy. Mentre il pubblico prendeva posto e il palazzetto era quasi esaurito anche lo staff del Circo Americano ricevette la notizia che scioccò il mondo. Ancora non si sapeva che il Presidente avesse perso la vita, si sapeva solo che era stato vittima di un episodio gravissimo che continuava a rimbalzare sui teleschermi. In senso di rispetto per quella tragedia la famiglia Togni decise, dopo essersi consultata con i soci, di annullare quello spettacolo e di rimandare a casa il numerosissimo pubblico che avrebbe potuto assistere allo show nei giorni successivi.

1963. Il Circo_Americano al Palasport Ruffini nel 1963

La prima ebbe così luogo il 23 novembre, dopo due minuti di silenzio e raccoglimento con tutto il cast in pista. Il pubblico fu ancora più convinto di assistere davvero a un grande evento made in Usa. Nei giorni successivi venne annullata anche la replica coincidente con il giorno delle esequie del Presidente. Ma da lì in poi il Circo Americano a Torino, ma anche in tutte le successive città, fu accolto come un grande evento con sold out in ogni città.