Itinerari

I guardiani di pietra all’ombra del Castello

Le nove imponenti sculture militari dietro il castello Acaja e quelle misteriose di piazza Solferino, passando per il monumento al Carabiniere dei Giardini Reali. Durante il regime fascista numerose statue vennero posate nelle vie e piazze cittadine: raccontano storie di grandi generali e principesse inquiete.

Il percorso proposto da Torino Storia parte dal monumento a Emanuele Filiberto (piazza Castello – 1937), prosegue al Faro della Vittoria (parco della Rimembranza – 1928), in piazza Solferino, per ammirare la Fontana Angelica (1929), ai Giaridni Reali con il monumento al Carabiniere (1933) e si conclude in piazza CLN con le fontane del PO e della Dora (1937).

Scarica l’articolo (.pdf).