In evidenza

In piazza Statuto, la primissima stazione della ferrovia Torino – Rivoli

Molti ricordano che nella prima metà del Novecento sorgeva in corso Francia angolo piazza Statuto la stazione della ferrovia Torino-Rivoli, demolita negli anni Cinquanta. Pochi sanno che prima ne esisteva una più antica, collocata sempre in piazza Statuto, ma dietro al monumento che celebra il Traforo del Frejus.

Senza titolo1La stazione fu attiva tra il 1871 e il 1896. L’immagine che inquadra l’intera stazione è databile al 1880 circa, essendo già visibile il monumento al Traforo del Frejus (inaugurato nel 1879) ma non ancora tutto il campanile della chiesa di Nostra Signora del Suffragio, che risale al 1881 e qui risulta ancora in costruzione.
La ferrovia Torino Rivoli funzionò regolarmente fino al 1910. Successivamente, per il fallimento della concessionaria, venne creato un consorzio tra i comuni interessati al servizio di trasporto (Ctrea) che, accantonata l’ipotesi ferroviaria, trasformò la linea in tramvia elettrica. Nel 1955 la tramvia venne sostituita dai filobus.

acquista-articolo_5