Villa della Regina, spettacolare dimora collinare, è legata alle grandi figure femminili di Casa Savoia.
L’idea di realizzare una dimora signorile, in posizione spettacolare sul panorama di Torino, raggiungibile in fretta nella bassa collina, poco oltre il Po, venne nel 1615 al cardinale Maurizio di Savoia, figlio del duca Carlo Emanuele I. Il primo progetto venne affidato ad Ascanio Vitozzi, ma l’improvvisa morte dell’architetto vi fece subentrare Carlo e Amadeo di Castellamonte: idearono il palazzo seicentesco, con vigne e giardino all’italiana, che i turisti del nostro tempo stanno imparando ad apprezzare.
La gallery di Torino Storia permette di realizzare una sorta di visita virtuale nei sontuosi saloni, nel vigneto e nel giardino, con vista sulla Mole.