Sono entrati nel vivo i lavori di stombatura del fiume Dora nell’area dell’attuale Parco Dora, fin dalla fine dell’Ottocento e per gran parte del secolo scorso sede di stabilimenti dell’industria pesante torinese. Il lavoro di rimozione del cappotto di cemento (che venne realizzato dalla Fiat Ferriere per ampliare l’area dello stabilimento Valdocco) terminerà entro la fine dell’anno. La copertura del corso d’acqua è stata realizzata in calcestruzzo armato e sopporta fino a 17mila kg per metro quadrato: è alta 205 centimetri ed è lunga circa 500 metri. Costo dei lavori: 5 milioni di euro a carico della Città.