Archivio Fotografico

Prefettura: dietro questa finestra l’ufficio di Cavour

Le facciate degli edifici sul lato nord-est di piazza Castello, così austere, possono apparire all’osservatore distratto meno pregevoli e ricche di storia di altri scorci della piazza. Non è così, tanto che spostando lo sguardo di pochi gradi, scorrendo la facciata dell’attuale Prefettura, si percorrono almeno due secoli di eventi fondamentali per la storia di Torino e dell’Italia. Tutt’altro che marginali nella zona di comando dei Savoia, gli ambienti del palazzo della Prefettura conservano una preziosa testimonianza del glorioso passato di Capitale della città: vi avevano luogo le Segreterie di Stato del Regno di Sardegna, ovvero i ministeri degli Affari Esteri, degli Interni e della Guerra, luogo di lavoro del Conte Camillo Benso. Dalla terrazza adiacente, il Re Carlo Alberto dichiarò guerra all’Impero Austriaco nel 1848: è ancora visibila la loggia dalla quale si affacciò.