Torino Capitale (1863)

6.00

Acquista e colleziona le antiche mappe di Torino.

La mappa di Torino Capitale
su carta avoriata 60×44 cm

La pianta, oltre a fotografare l’assetto topografico nell’anno 1863, evidenzia anche gli ingrandimenti progettati per la città che è appena diventata Capitale d’Italia e guarda al futuro con entusiasmo. Liberata da mura e bastioni difensivi, abbattuti durante il periodo napoleonico , Torino è ormai ricca di giardini e viali alberati che ne delimitano il perimetro, mentre a est sorgono la maestosa piazza Vittorio Emanuele (oggi Vittorio Veneto) e, sulla sponda opposta, il Borgo Po che lambisce la collina con la chiesa della Gran Madre di Dio.

Acquistando la copia fisica della mappa ordinandola con un clic qui sotto potrai avere subito la versione digitale.

Disponibile