Il Purgatorio di Dante – Nuovi appunti per la lettura
€21.00
Maria Teresa Balbiano d’Aramengo
560 pagine, Riccadonna Editore
“Sui fianchi della montagna Dante gode l’ebbrezza dell’amore
e della conoscenza. Prova il desiderio della liberazione
e l’ansia dell’ascesa. Pregusta la pace nella Verità.”
Il Purgatorio di Dante – seconda Cantica della Divina Commedia – è il racconto di un’ascensione in montagna. C’è un uomo che lotta per salire, ma enormi pesi lo paralizzano, devono essere abbandonati.
La sua avventura è la storia dell’umanità in cammino verso Dio. Una straordinaria vicenda che questa nuova edizione del Purgatorio rende accessibile ad ogni tipo di lettore – appassionati e principianti – con la semplicità delle spiegazioni e l’originalità dei suggerimenti critici.
Un’esposizione chiara, vivace, non convenzionale è all’origine della popolarità di Maria Teresa Balbiano d’Aramengo, che sull’opera dantesca tenne migliaia di conferenze in tutt’Italia. Il commento al Purgatorio nasce da questa preziosa esperienza; innumerevoli gli spunti per l’approfondimento e la meditazione individuale.
Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale del Purgatorio con una versione parallela in lingua moderna. Ogni canto è introdotto da brevi riassunti e illustrazioni inedite di Fabio Bodi.