L’inferno di Dante – Nuovi appunti per la lettura
€19.00
Maria Teresa Balbiano d’Aramengo
580 pagine, Riccadonna Editore
“L’avventura narrata nella Divina Commedia
è la vicenda di ognuna delle nostre vite: il cammino
dalla colpa alla redenzione, dall’errore alla verità.”
Questo commento all’Inferno di Dante non sostituisce i libri di scuola, ma li accompagna, invita alla lettura personale. È pensato per consentire a chiunque di avvicinarsi al testo poetico – appassionati e principianti – conquistando i lettori con la semplicità delle spiegazioni e l’originalità dei suggerimenti critici.
Un’esposizione chiara, vivace, non convenzionale è all’origine della popolarità di Maria Teresa Balbiano d’Aramengo, che sull’opera dantesca tenne migliaia di conferenze in tutt’Italia. Il commento all’Inferno nasce da questa preziosa esperienza; innumerevoli gli spunti per l’approfondimento e la editazione individuale.
Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale dell’Inferno con una versione parallela in lingua moderna. Ogni canto viene inoltre introdotto da brevi riassunti e da illustrazioni inedite di Fabio Bodi.
Completano il volume tre saggi monografici sulla Divina Commedia: la figura di Maria nel poema dantesco, il ruolo della preghiera, la “conversione” di Dante.