Torino Storia n. 35 – gennaio 2019

3.006.50

Riappare un teatro nascosto sotto Piazza Castello, le immagini in esclusiva. Giornata della Memoria: in piazza Bernini l’orrendo deposito dei beni razziati agli Ebrei. Shoà, tutta la mappa della Pietre d’Inciampo. Il rebus del macigno inciso fra i boschi della collina. Gustavo Rol, il torinese più misterioso del Novecento. Viaggio nelle viscere del Monte ai Cappuccini. Discoteca morta, le rovine dell’«Ultimo Impero». Il progetto (mancato) di due piscine militari nell’Ottocento. L’antico sistema dei traghetti sul Po. E ancora: il fascino delle case Fenoglio alla Crocetta. Il tetto scomparso sul Mastio della Cittadella. La meridiana del Duomo. I cimeli di Italia ’61…

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

COD: N/A Categoria:

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale

Indice

IL TETTO PERDUTO DELLA CITTADELLA Le rare immagini del Mastio con la copertura rimossa a fine Ottocento (F. Bo)

CENTO PIETRE D’INCIAMPO Memoria della Shoà in piazza Castello, come morì la famiglia dei commercianti Colombo (A. Battaglino)

VERGOGNA IN PIAZZA BERNINI Storia dell’edificio nel quale finirono i beni espropriati agli ebrei prima dei campi di sterminio (A. Battaglino)

COLPO DI SCENA IN PIAZZA CASTELLO Riappare un teatro nascosto sotto i portici, con palco e porte murate verso Palazzo Madama (L. Indemini)

CHI ERA DAVVERO GUSTAVO ROL Le testimonianze sul torinese più misterioso del Novecento non si esauriranno mai (S. Garzaro)

SCENDERE SOTTO I CAPPUCCINI E scoprire un laboratorio che studia i meteoriti e i raggi cosmici dell’universo (P. Patrito)

IL REBUS DELLA PIETRA INCISA Strane fessure prodotte dall’uomo (quando?) un macigno nei boschi della collina (F. Diciotti)

LE PISCINE DI CAVOUR Progetto mancato a metà Ottocento, l’Esercito voleva aprire il primo centro nuoto della città (G. Bracco)

IL VECCHIO SISTEMA DEI TRAGHETTI Nel settecento Torino possedeva un solo ponte, attraversavamo il Po su barche a pagamento (L. Griva)

L’ALTRO VILLAggIO DI FENOGLIO Case d’autore alla Crocetta, popolari ma firmate dal padre del celebre villaggio Leumann (M. Ternavasio)

I RUDERI DELL’ULTIMO IMPERO Che fine ha fatto la discoteca che sbancava le notti torinesi negli anni Novanta (l. Indemini)