Informazioni aggiuntive
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
€3.00 – €6.50
La rivista torna in edicola dopo la pausa estiva. In primo piano le desolanti immagini della Villa del Maggiordomo, gioiello barocco a Grugliasco, copia quasi gemella del torinese Palazzo Carignano, eppure… abbandonata. All’interno della rivista: la Torre invisibile dell’Accademia d’Arte; la (lunghissima) storia di piazza Castello; il caso giudiziario del Teschio Villella al Museo Lombroso; l’incredibile vicenda della fabbrica Antoniazzi nel cortile del Lingotto, incubo di Agnelli; i luoghi dell’omicidio Ghiglieno, quarant’anni dopo. E ancora: dieci milioni di minestre Fiat negli anni della guerra; storia e immagini delle imbarcazioni del Re sulle acque del Po; Nino Farina pilota sulla Sassi-Superga, il caso irrisolto dei fantasmi nella locanda di via Bava; il gesto eroico dei professori che dissero “no” a Mussolini…
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
PERCHÉ UCCISERO GHIGLIENO
Quarant’anni fa in via Petrarca l’attentato di Prima Linea contro l’«uomo Fiat» (E. Varda)
LA REGOLA DI PIAZZA CASTELLO
Prima puntata del viaggio di «Torino Storia» nelle piazze monumentali (M. Battaglio)
SUL PO CON LA PRINCIPESSA
Piccola storia delle imbarcazioni sabaude nei fiumi torinesi (L. Griva)
LA FABBRICA-INCUBO DI AGNELLI
L’incredibile vicenda di un imprenditore che aveva il suo capannone nel cortile del Lingotto (S. Garzaro)
DIECI MILIONI DI MINESTRE FIAT
Anni Quaranta, il problema di sfamare gli operai in tempo di guerra (S. Solavaggione)
I MAGNIFICI NOVE
Persero la cattedra universitaria perché rifiutarono di giurare fedeltà al Fascismo (P.F. Quaglieni)
NON TOCCATE IL TESCHIO VILLELLA
Davanti alla Corte di Cassazione un contenzioso grottesco sugli scheletri del Museo Lombroso (E. Varda)
VILLA DEL MAGGIORDOMO
Il monumento più prezioso di Grugliasco somiglia a Palazzo Carignano, ma è chiuso e pericolante (P. Patrito)
CHI SI RIVEDE? LA TORRE INVISIBILE
Riapre (nascosto nel cortile) il padiglione a cilindro dell’Accademia d’Arte (M. Ferraro, L. Piovano)
LA PRIMA VOLTA DI FARINA
Il grande pilota di Formula 1 imparò a guidare sulla verticale Sassi-Superga (P. Ceratto)
IL FANTASMA DI VIA BAVA
Anno 1900, titoloni sui quotidiani torinesi: nell’osteria di Vanchiglia volano sedie e bottiglie! (M. Centini)
L’OSPEDALINO DEI BAMBINI
La nascita del koelliker fra i prati nel 1928, davanti al cantiere dello Stadio Comunale (P. Patrito)