Torino Storia n. 81 – giugno 2023

3.006.50

In copertina

IL RECORD DEI CAFFÈ STORICI
Tempo sospeso nei 13 locali che hanno fatto la storia
di Torino Capitale. Saranno patrimonio Unesco?

IL GIARDINO DI STUPINIGI
Il parco sul retro della Palazzina di Caccia sarà
recuperato secondo il progetto barocco di Juvarra

IL REDUCE DI RUSSIA
È di Carmagnola il più anziano testimone della disfatta
militare del 1943, ottantesimo anniversario

L’ALTRA STATUA DEL RE D’ITALIA
Alla Tesoriera un monumento alternativo a Vittorio Emanuele II,
come un nonno con il nipotino

IL TESORO DELLA GRAN MADRE
Dettaglio nascosto nella facciata: c’è il bastone
del comando conservato a Palazzo Madama

QUANDO LA MOLE SI SBRICIOLÒ
Storia e immagini del disastroso crollo del 1953,
memorabile il cantiere della ricostruzione

L’AUTOSTRADA DI GIOVANNI AGNELLI
Il Comune non aveva le forze per varare la Torino-Milano
e il fondatore della Fiat costrinse gli industriali

ULTIME ARRIVARONO LE PATATE
I torinesi impararono a mangiarle all’alba dell’800,
una via del centro ricorda lo scopritore Virginio

IL SECOLO DELLE CHIESE DI CEMENTO
Negli anni Cinquanta bisognava costruirne tante;
i progetti ridotti all’essenziale

LE DISAVVENTURE DELLA BIBLIOTECA
La lunga storia della Nazionale, del terribile incendio
del 1904 e dei bombardamenti aerei

JAQUERIO A NEW YORK
A Carmagnola un affresco del Rinascimento,
negli Stati Uniti le foto che ne svelano il passato

LAVAZZA, LA NUVOLA E LA BASILICA
Compie 5 anni la modernissima sede della multinazionale
del caffè, nei sotterranei un sito archeologico

 

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale