Torino Storia Barocco n. 70 Numero Monografico Speciale

3.006.50

Numero monografico speciale
BAROCCO

📕In copertina I MAGNIFICI 7, i grandi architetti di Torino Capitale.
100 pagine di storia, luoghi, immagini, protagonisti. Con i disegni degli allievi dell’Accademia Albertina delle Belle Arti, gli itinerari guidati, le notizie e le curiosità dei due secoli che cambiarono Torino

👉 COSA FU IL BAROCCO
La grande trasformazione di Torino nel Seicento e Settecento, la corsa degli artisti alla Corte dei Savoia, lo stile nuovo delle chiese e dei palazzi
👉 VITOZZI
Vita e opere del primo grande architetto del Barocco torinese, il suo progetto per il Palazzo Ducale e la storica invenzione di piazza Castello
👉 CASTELLAMONTE
Padre e figlio architetti di Torino Capitale, lo sfondamento delle mura romane, la nascita di via Po e piazza San Carlo
👉GUARINI
Il trionfo della geometria nelle cupole della Sindone e di San Lorenzo, l’invenzione delle curve nella famosa facciata di Palazzo Carignano
👉 JUVARRA
Gli anni vulcanici dell’architetto siciliano a Torino, i capolavori di Stupinigi e Superga, Sant’Uberto e Palazzo Madama
👉 ALFIERI
Storia dell’artista che raddoppiò piazza Castello, disegnò il Teatro Regio, le Segreterie di Stato e la Cavallerizza Reale
👉 VITTONE
L’ultimo Barocco nelle chiese di Santa Chiara e Santa Maria di Piazza a Torino, Valinotto nella campagna di Carignano

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

Descrizione

Numero monografico speciale
BAROCCO – I MAGNIFICI 7, i grandi architetti di Torino Capitale.
100 pagine di storia, luoghi, immagini, protagonisti. Con i disegni degli allievi dell’Accademia Albertina delle Belle Arti, gli itinerari guidati, le notizie e le curiosità dei due secoli che cambiarono Torino

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale con recapito a domicilio, Cartceo e digitale con ritiro in sede Torino Storia, Solo digitale