Dall’11 novembre ha riaperto ai visitatori il Castello di Moncalieri. Dopo nove anni dall’incendio che devastò il torrione sud-est, quello con gli appartamenti di Vittorio Emanuele II e Maria Adelaide, il pubblico può nuovamente aggirarsi tra i preziosi damascati del Salotto Blu e le sale devastate dall’incendio, abilmente restaurate grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Compa- gnia di Sanpaolo e Arcus.
La riapertura, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Moncalieri, comprende anche agli appartamenti delle principesse Maria Letizia e Maria Clotilde, il cui restauro ha riportato in luce antiche tappezzerie e le tinte originali di in ssi e boiserie. Le decorazioni distrutte dall’incendio rivivono (nella foto la Sala del Proclama) grazie a grandi teli spiegati lungo le pareti su cui sono disegnati arredi e decori perduti; in trasparenza i visitatori possono vedere quanto è rimasto dell’originale danneggiato dall’incendio.