Miraflores, cercando i segni della Reggia scomparsa

Sulle rive del fiume Sangone le tracce della Reggia di Miraflores, andata in rovina nel XVIII secolo con i suoi grandi giardini e i giochi d’acqua. Pochi sanno che il nome deriva da quello di un monastero dei pirenei spagnoli, scelto in omaggio alla moglie del duca Carlo Emanuele I. La Reggia di Miraflores, venne […]

20 Km di gallerie

Difesero Torino durante l’assedio del 1706, correvano sotto le mura fra Porta Susa e il Po, Vanchiglia, Valdocco e Porta Nuova. E ogni tanto ricompaiono. Nell’estate del 1705 il maresciallo Sébastien Le Prestre de Vauban, consultato da Luigi XIV, elaborò il suo progetto d’operazioni per l’imminente assedio di Torino, capitale sabauda. Profondo conoscitore della piazzaforte […]