San Simone medievale sotto via Garibaldi

Dopo la caduta dell’Impero romano, la città di Augusta Taurinorum mutò volto, gradualmente ma inesorabilmente. Sebbene all’interno delle mura permanesse traccia dell’antica e regolare scacchiera urbana, in pochi secoli gli edifici, anche quelli aulici, subirono drastiche modifiche, anzi furono per lo più demoliti e il materiale servì per plasmare, nel corso degli anni, una città […]

Consiglio per il weekend: l’archeologia a Torino, da Augusta Taurinorum ai Longobardi

Una domenica per immergersi nella Torino archeologica. La proposta è di Brigata Cultura, che propone una visita guidata partendo dall’allestimento tematico proposto dal Museo di Antichità. Si potranno ammirare i resti del teatro romano ancora “nascosti” sotto terra, scoprire la storia di Augusta Taurinorum attraverso i reperti conservati nel museo e scoprire come si viveva […]