Ottant’anni fa le leggi razziali: Casa Gramsci e la Shoah

Due mesi prima della pubblicazione del Manifesto degli scienziati razzisti (14 luglio 1938), un giovane ebreo torinese, Silvio Segre, fece testamento. Aveva capito cosa stava per succedere, e presagendo l’arrivo delle persecuzioni firmò le sue disposizioni testamentare. Vi si parlava anche di un edificio che oggi tutti conosciamo come albergo di lusso (l’NH Collection Torino […]

Fucilate in chiesa: le tracce nei marmi al Monte dei Cappuccini

La morte di un soldato sacrilego nel 1640 non avvenne per intervento divino, come si narrava, ma per le fucilate di un avversario che lo fulminò attraverso una feritoia sotto il tabernacolo. Quella fessura esiste ancora; le pietre scheggiate documentano lo scontro a fuoco. Le mani sacrileghe che quel sabato 12 maggio 1640 hanno già […]