Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

Il meglio del Castello di Moncalieri

Castello di Moncalieri, vista aerea

  Dieci tesori da ammirare nel Castello di Moncalieri. Ora che è stato riaperto alle visite (era chiuso da dicembre 2018) per impegno congiunto della Soprintendenza ai Beni Architettonici, del Comune di Moncalieri e dell’Arma dei Carabinieri, il monumentale complesso sulla collina alle porte di Torino torna a mostrarsi in tutto il suo splendore. Sul […]

Il misterioso Castello della Rotta

Castello della Rotta

Si dice che sia infestato dagli spiriti, anzi che sia il castello più infestato d’Italia. La sua fama sinistra attira appassionati e curiosi da tutta Europa, tanto da avere, in passato, creato anche qualche problema di ordine pubblico. Il Castello della Rotta però è molto più che un (presunto) luogo frequentato da fantasmi: è un […]

Questa estate a perderci sotto i portici

«Immagini di portici, di portiet: sospese tra passato e presente. Voglio pensare a questi pilastri, a queste colonne trasparenti verso la via e dalla via trasparenti verso il passaggio coperto dei pedoni come ad una splendida eredità non ancora completamente amata e vissuta». Suonano attuali le parole dell’architetto Roberto Gabetti, pur essendo state scritte quasi […]

Rivoli, la modernissima nei saloni del Re

Il museo d’arte contemporanea nella reggia che fu proprietà dei Vescovi di Torino e dal 1247 passò ai Savoia. La dimora crebbe da allora in dimensioni e magnificenza dominando l’antica via per le Gallie: nel seicento l’imponente manica lunga, nel settecento i cantieri di Juvarra, la sala cinese prima del dominio napoleonico. Si dice che […]

«Littoria ma bella», in difesa della Torre di piazza Castello

È stata per anni – e ancor oggi appena se ne presenta l’occasione, magari traslata su piattaforme digitali – l’edificio più controverso di Torino, soprattutto nel sentire comune che la associava al periodo del Fascismo, da cui il soprannome di «dito del Duce». Intorno ai 19 piani per 87 metri d’altezza della Torre Littoria va […]

Cavallerizza Reale: la grande incompiuta

Cavallerizza Reale: quarantamila metri quadrati di palazzi e cortili monumentali in attesa di recupero, dietro piazza Castello. Visita per immagini allo straordinario quartiere sabaudo. La Città – raccolto in parte l’appello di Assemblea Cavallerizza 14:45 – sta accarezzando il sogno di riportarlo allo splendore antico.   […]

I pilastri di piazza Abba: gli unici resti della reggia di Viboccone

Nel quartiere Regio Parco si trovano gli unici resti del castello del Viboccone, fastosa dimora sabauda con giardini e viali a perdita d’occhio. Venne distrutta nel Settecento e sostituita dalla Manifattura Tabacchi. Le massicce basi di quattro pilastri di pietra giacciono su un lato di piazza Abba nel quartiere Regio Parco, come unici resti di […]