Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

Da tre secoli la memoria dell’assedio

Si è svolta il 10 settembre la commemorazione della liberazione della Città di Torino dall’ assedio francese del 1706 di cui, quest’anno, ricorre il 310° anniversario. Come di consueto i componenti del gruppo storico Pietro Micca della città di Torino (organizzatore della manifestazione) e dei gruppi storici dei Dragoni Rossi di S.A.R. e del reggimento […]

C’è un piano per il Museo di Artiglieria

In una caserma del centro di Torino, la «Amione» di piazza Rivoli, è conservata una ricchissima collezione di cimeli militari, di inestimabile valore, tra le più importanti d’Europa. È la dotazione del Museo Storico Nazionale di Artiglieria, temporaneamente alloggiata qui da quando, nel 2008, si rese necessario chiudere il Mastio della Cittadella (corso Galileo Ferraris) […]

Piazza Arbarello: ritorno allo sport

Tra fine Ottocento e inizio Novecento, l’area rialzata di piazza Arbarello era occupata dal Giardino della Cittadella e ospitava una palestra all’aperto della Società Ginnastica. Dopo alterne vicissutidini che hanno visto la piazza degradarsi progressivamente, a seguito di una petizione dei residenti, sul finire del 2015 l’area ha recuperato la sua vocazione sportiva, accogliendo un […]

Anche sotto corso Bolzano corre una rete di gallerie dimenticate

Circa 200 metri di tunnel legati all’antica cittadella militare sono intatti e perfettamente conservati davanti alla stazione di Porta Susa, ma non si possono visitare. Riapparvero nel 1999 durante gli scavi del parcheggio. Oggi le gallerie sono inaccessibili, ma la Direzione del Museo Pietro Micca sta studiando soluzioni che permettano l’allacciamento al percorso museale e […]

Parcheggio Galileo Ferraris, salvi (in parte) i cunicoli della Cittadella

Una parte del sito archeologico affiorato negli scavi del nuovo parcheggio sotterraneo in corso Galileo Ferraris (tra corso Matteotti e via Bertolotti) è stata demolita dalle scavatrici prima che scattasse la protesta popolare in difesa delle gallerie militari del Seicento e che il Governo, lo scorso mese di giugno, bloccasse l’avanzamento del cantiere. La vicenda […]

Via Papacino, riappare una fortezza sotterranea

Via Papacino, riappare una fortezza sotterranea

Storia e immagini dei cunicoli fatti scavare da Emanuele Filiberto di Savoia nel XVI secolo. Gli scavi archeologici nel centro di Torino sono finalmente completati, a quando l’apertura del museo? L’Associazione Amici del Museo Pietro Micca sta cercando finanziamenti (200 mila euro) per aprire al pubblico la fortezza sotterranea cinquecentesca del «Pastiss in corso Matteotti, quasi […]