San Lazzaro, il cimitero gemello di San Pietro in Vincoli

Due cimiteri uguali fra loro furono costruiti nel 1777 fuori dal centro urbano di Torino, a ridosso del fiume Dora e del fiume Po, per contrastare il rischio di epidemie legate all’uso di seppellire i defunti nella zona abitata. Il Cimitero di San Lazzaro venne attrezzato in riva al Po lungo l’attuale corso Cairoli, oggi […]

Riappare in un cortile di via Botero l’antico acquedotto romano

Identificato un tratto della millenaria infrastruttura, 17 blocchi di pietra perforata. L’acqua giungeva dall’attuale Pellerina, viaggiando su archi sopraelevati. La più «vitale» e utile opera d’ingegneria di Torino romana si rivelerà con i suoi resti, identificati dopo 18 secoli in via Botero 3. Sono le vestigia del suo acquedotto. Realizzato fra primo e secondo secolo […]