Il triangolo di Cavour, Mazzini e Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

Da Cavour all’anonimo Alfiere dell’esercito Sardo, da piazza Carlina a piazza Castello sono ben 31 i monumenti nelle strade e nelle piazze di Torino dedicati a personaggi di spicco del Risorgimento italiano: uomini che giocarono un ruolo importante nel processo di unificazione nazionale. Sul n. 48 di Torino Storia, aprile 2020, presentiamo 14 di queste […]

In via Garibaldi splende di nuovo la Trinità

Ritorna ammirabile dal pubblico la cupola della prima chiesa barocca di Torino, firmata dai maestri Vitozzi, Castellamonte e Juvarra, architetti di Corte. È terminata la prima tranche di lavori alla chiesa della SS. Trinità, in via Garibaldi angolo via XX Settembre. Il primo lotto delle opere – costo 600 mila euro, finanziati da Compagnia di […]

Un cantiere senza fine per Vittorio Emanuele

Personaggi ed eventi del Risorgimento sono rappresentati in numerosi monumenti: da Carlo Alberto a Cavour, Mazzini e Garibaldi. La contestata statua del primo re d’italia in corso Galileo Ferraris fu inaugurata dopo diciassette anni dall’inizio dei lavori. Il tour si dipana da piazza Carlo Alberto, dove è possibile ammirare il monumento equestre dedicato al sovrano […]