Magenta, quelli che inventarono la ginnastica

I torinesi, con il loro vezzo francofilo di troncare le espressioni troppo lunghe, la chiamano semplicemente «Magenta», ma il suo vero nome è molto più aulico: Reale Società Ginnastica di Torino. La vicenda di questa storica istituzione sportiva ha origini lontane e affascinanti, che merita raccontare: ebbe inizio il 17 marzo 1844, esattamente 17 anni […]

Piazza Arbarello: ritorno allo sport

Tra fine Ottocento e inizio Novecento, l’area rialzata di piazza Arbarello era occupata dal Giardino della Cittadella e ospitava una palestra all’aperto della Società Ginnastica. Dopo alterne vicissutidini che hanno visto la piazza degradarsi progressivamente, a seguito di una petizione dei residenti, sul finire del 2015 l’area ha recuperato la sua vocazione sportiva, accogliendo un […]