Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

A Borgo Po, il rio San Martino sotto piazza Hermada

Borgo Po rivela le sue sorprese: un tempo quartiere di lavandaie e pescatori, sede di istituzioni benefiche e malfamati luoghi di detenzione e tortura. Alla ricerca delle tracce del passato di questo «paese della precollina ». Cinque le tappe del tour: Chiesa della Gran Madre (Piazza Gran Madre), Ex caserma La Marmora (Via Asti 22 […]

C’era una piscina sul Po, galleggiante, ancorata ai Murazzi

L’insolita piscina galleggiante animava l’estate dei torinesi nella seconda metà dell’Ottocento, protetta da un grande velario per la riservatezza dei bagnanti. Nel libro «Torino descritta» di Pietro Baricco (1869) è riportata la notizia di una insolita struttura galleggiante sulla riva sinistra del Po, fra il ponte della Gran Madre e quello di corso Vittorio Emanuele […]

Monete d’oro, c’è un tesoro sotto il ponte Vittorio Emanuele I

Giovedì 22 novembre 1810 i francesi posero la prima pietra del ponte voluto da Napoleone, quello che oggi collega piazza Vittorio Veneto e la Gran Madre. Nell’occasione, in omaggio ai trionfi di Bonaparte, venne murato un autentico tesoro nel pilastro centrale. Abbiamo informazioni precise sul contenuto del cofanetto di legno di cedro, il tesoro del […]

Avrebbe dovuto essere una chiesa l’Ottagono misterioso che sorge alle spalle della Gran Madre

Prese forma nell’Ottocento il progetto di costruire in collina una chiesa alta cento metri. Ne venne realizzata solo la base ottagonale. Quasi invisible quando è avvolto dalla vegetazione in primavera ed estate, il tozzo edificio fa capolino alle spalle della Gran Madre in inverno, quando la natura si ritrae. Pochi però lo notano, quasi nessuno […]