Le mille vite di Palazzo Nervi, da Italia ’61 al nuovo piano di riqualificazione

18 gennaio 2016. Data importante per il Palzzo del Lavoro: in Sala Rossa arriva la delibera di approvazione definitiva dell’Accordo di Programma che permetterà l’avvio della riqualificazione del Palazzo del Lavoro. Sul primo numero di Torino Storia, dopo l’incendio del 20 agosto 2015, abbiamo ripecorso la storia del “Gigante” costruito da Pier Luigi Nervi. Fumo […]

Ritrovato a Nichelino il cimitero della storica monorotaia

I resti della sopraelevata di Italia ’61 giacciono abbandonati a Nichelino, in un prato dietro alla tangenziale. Altri cimeli della celebre Esposizione sono stati salvati da Musei e collezionisti. Abbiamo fotografato in un prato di Nichelino – a pochi metri dalla Tangenziale torinese, presso la stazione di servizio Nichelino Sud e il cavalcavia di via […]

Italia 61, cinquant’anni fa l’ultima corsa della mitica Monorotaia

Il trenino sopraelevato in corso Unità d’Italia era diventato un simbolo della modernizzazione torinese, ma costava troppo e venne messo fuori servizio nel 1965. «Torino Storia» ricostruisce la vicenda sul numero in uscita il 15 novembre: una fine malinconica, documentata da pochi pilastri e travi di cemento ancora visibili lungo i laghetto che lambisce il […]