Come nacque l’«isola» della Crocetta

È una delle zone più eleganti di Torino, per l’esclusiva raffinatezza dei numerosi villini che la caratterizzano: dal 1974, quando venne chiusa al traffico, l’isola pedonale della Crocetta gode di silenzi e splendidi scorci in tutte le stagioni. Sorge nel luogo che dal 1874 al 1909 ospitò la Piazza d’Armi; fino al 1870 era una […]

La magia dei cinema che non ci sono più

Un itinerario alternativo ai più noti percorsi turistici, nelle maggiori città come nei paesi della provincia, consiste nell’andare in cerca delle sale cinematografiche che sono scomparse o sono diventate altra cosa. Le tracce della destinazione originaria, di solito, vanno ricercate in piccoli segni dilavati dal tempo e che sfuggono a un’occhiata frettolosa: il fantasma di […]