Chi vuole il castello del Drosso?

Nella vasta offerta di immobili in vendita attualmente a Torino, uno si distingue fra tutti per le sue dimensioni, il suo fascino straordinario e le grandi pagine di storia che ha conosciuto. Il sito internet di una importante casa d’aste sta cercando acquirenti – niente meno – che per il Castello del Drosso. È un […]

Ippodromo di Mirafiori: davanti alla FIAT, prima di case e palazzi

L’Ippodromo di Mirafiori sorgeva davanti allo stabilimento FIAT, ospitava anche grandi sfilate di moda. Fu demolito nel 1958 per consentire la costruzione del quartiere. Il racconto di Guido Giorza sul n. 5 di TorinoStoria. Mirafiori, 20 maggio 1906. Sotto un cielo plumbeo che minaccia pioggia una gran folla di persone elegantemente vestite si dà appuntamento […]

Ippodromo di Mirafiori: prima delle case, sorgeva davanti allo stabilimento FIAT

Mirafiori, 20 maggio 1906. Sotto un cielo plumbeo che minaccia pioggia una gran folla di persone elegantemente vestite si dà appuntamento lungo il Vialone di Stupinigi per un importante evento: l’inaugurazione del nuovo Ippodromo di Torino. Sorgeva davanti allo stabilimento FIAT, ospitava anche grandi sfilate di moda; fu demolito nel 1958 per consentire la costruzione […]

Con le «Ali sul Po» di Ezio Capello rivivono gli anni dell’Idroscalo

Il romanzo storico di Ezio Capello «Ali sul Po» (Aldo Lazzaretti Editore, Cuorgnè 2016, euro 18), ispirato alla figura del pilota militare Carlo Augusto Barone, racconta la storia di Giacomino, che nell’estate del 1926, all’età di 10 anni, ha già ben chiaro il suo destino: «Da grande voglio fare l’aviatore!». E da grande, Giacomo Randi […]