Abbandonati sotto la Mole altri Bastioni del Seicento

Fortificazioni del XVII secolo sono comparse nel 2011 scavando un parcheggio davanti a Palazzo Nuovo. Il cantiere da allora è fermo, la vegetazione sta coprendo le antiche mura, che fine faranno? Resti di antiche mura si osservano nel piazzale Aldo Moro di via Sant’Ottavio, dietro a via Po, parzialmente coperti dalla vegetazione nello scavo di […]

Là dove punta il «dito del Duce»

Si dice che i grattacieli e le torri siano incompatibili con il profilo della città. Eppure a Torino, insieme alle costruzioni contemporanee, non mancano gli edifici storici che si elevano verso il cielo: per arte, per fede o per dimostrare potere. Il nostro itinerario parte dalla Mole Antonelliana (via Montebello 20), prosegue per l’osservatorio del […]

Panorama mozzafiato dalla Villa della Regina

Villa della Regina, spettacolare dimora collinare, è legata alle grandi figure femminili di Casa Savoia. L’idea di realizzare una dimora signorile, in posizione spettacolare sul panorama di Torino, raggiungibile in fretta nella bassa collina, poco oltre il Po, venne nel 1615 al cardinale Maurizio di Savoia, figlio del duca Carlo Emanuele I. Il primo progetto […]