Open House: tra storia, design e architettura

Al Dancing Le Roi, già cinema Lutrario, tra gli specchi, i mosaici, le scalette e i giochi di ferro battuto voluti da Carlo Mollino, sarà possibile ammirare 12 sedie originali disegnate dall’architetto torinese e recentemente ritrovate in un bar del cuneese e ristrutturate dalla Tappezzeria Druetta. La casetta in stile alsaziano che fa bella mostra […]

E Mollino si diede all’ippica

Carlo Mollino, classe 1905, torinese, era tutto ma proprio tutto quello che ci si poteva attendere da un individuo-artista stravagante ma di sconfinato talento, dalle innumerevoli risorse e dai mille variegati interessi, come lui, personaggio assolutamente unico nel panorama dell’architettura mondiale del Novecento. Nell’ambito della multiforme produzione architettonica, il Centro Ippico Torinese è indubbiamente uno […]