Un Templare al Monte dei Cappuccini

Monte dei cappuccini panorama

I Templari erano ben presenti a Torino e il Monte dei Cappuccini testimonia il loro passaggio in città attraverso una serie di ritrovamenti avvenuti nel secolo scorso. Nell’articolo pubblicato su Torino Storia n. 47 (Marzo 2020) ricostruiamo la selva di indizi che sembrano incrociarsi sulla cima dell’altura dove oggi c’è il convento e la chiesa […]

Avrebbe dovuto essere una chiesa l’Ottagono misterioso che sorge alle spalle della Gran Madre

Prese forma nell’Ottocento il progetto di costruire in collina una chiesa alta cento metri. Ne venne realizzata solo la base ottagonale. Quasi invisible quando è avvolto dalla vegetazione in primavera ed estate, il tozzo edificio fa capolino alle spalle della Gran Madre in inverno, quando la natura si ritrae. Pochi però lo notano, quasi nessuno […]

Compirebbe 130 anni la funicolare al Monte dei Cappuccini

“Non vi è buon torinese che, bimbo, non abbia chiesto e ottenuto un giorno, come premio, una gita in funivia al Monte dei Cappuccini: il bimbo divenuto uomo ricorderà con dolcezza la prima gita al Monte”. Così La Stampa, il 1° luglio 1935, in occasione del 50° anniversario della Funicolare costruita dall’ingegner Ferretti, raccontava il […]