L’anello verde: il manufatto più antico di Torino

Il più antico reperto di produzione umana nell’area torinese risale a settemila anni fa. Si tratta di un anello, che i nostri antenati scolpirono nella «pietra verde» del Monviso, la materia fondamentale della prima «industria» del Piemonte, lavorata ed esportata nel territorio che oggi corrisponde all’intera Europa. Fu ritrovato casualmente in borgata Sassi alla fine […]

Il Buco di Viso: il primo traforo delle Alpi, voluto dal Marchese di Saluzzo

Il primo traforo delle Alpi fra il Piemonte e la Francia venne scavato 500 anni fa. Il Marchese di Saluzzo comprendeva la necessità di intensificare gli scambi internazionali e fece scavare in alta quota, con grande dispiego di mezzi a 2.880 metri di altitudine, una galleria – il Buco di Viso – che nel corso […]