Storia del Parlamento che non si fece mai

Aula Parlamento Italiano a Palazzo Carignano

Il simbolo delle occasioni perdute da Torino – a cominciare dalla perdita del ruolo di Capitale d’Italia nel 1864 – è un grande, salone vuoto al primo piano del Museo del Risorgimento, Palazzo Carignano. Qui avrebbe dovuto installarsi il primo Parlamento italiano dopo l’unificazione nazionale, e invece la Capitale migrò a Firenze. Il salone venne […]

Torino con gli occhi di Cavour

Cavour nel suo studio

Il 6 giugno del 1861, alle 7 del mattino, il conte Camillo Benso di Cavour moriva nel suo letto della casa di famiglia, in via Arcivescovado 12 (oggi via Cavour 8), dov’era nato il 10 agosto del 1810. Era gravemente malato dalla fine di maggio. Quella che si spegneva, all’età di 50 anni, era una […]

Ritorno al Parlamento che fece l’Italia. Tre giorni per scoprirlo

Dopo 30 anni di chiusura, tre giorni di visite straordinarie per scoprire il Parlamento dove nacque l’Italia unita. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo, dalle 10 alle 18, le visite al Museo Nazionale del Risorgimento, includeranno anche una tappa nella «Camera» di Palazzo Carignano. Sul muro di fondo della sala, sotto il grande […]