Con gli occhi di Gozzano, i luoghi del poeta morto cent’anni fa

Il 9 agosto 1916 – un secolo fa – moriva a Torino il grande poeta Guido Gozzano (foto 1). Aveva 32 anni. TorinoStoria lo ricorda rivisitando per immagini alcuni dei luoghi torinesi e piemontesi che segnarono la sua vita insieme alle sua opera. 2. Via Bertolotti 2, Torino. È la casa natale di Gozzano, a […]

C’è una galleria carrozzabile sotto i Giardini Reali

Immagini esclusive di un grande tunnel e di altri cunicoli rinvenuti dagli speleologi sul finire degli anni novanta penetrando in ambienti murati, dimenticati, chiusi alle visite ancora oggi. Risalgono al XVI e XVII secolo, erano usati dai Savoia per difendere la città, ma anche per allontanarsi da piazza Castello. Gli speleologi del gruppo «Mus Muris» […]

Fu a Torino il primo tram a cavalli: collegava il centro a piazza Carducci

Dopo lunghe discussioni, lavori complessi, prove, dibattiti ed esperimenti, lunedì 1 gennaio 1872, Torino è la prima città italiana a dotarsi di una linea di tram a cavalli su rotaia. Un rettilineo di 3.430 metri, che collegava la centralissima Piazza Castello con la barriera di Nizza, l’attuale piazza Carducci. Nonostante tutti i timori che precedettero […]