Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

Questa estate a perderci sotto i portici

«Immagini di portici, di portiet: sospese tra passato e presente. Voglio pensare a questi pilastri, a queste colonne trasparenti verso la via e dalla via trasparenti verso il passaggio coperto dei pedoni come ad una splendida eredità non ancora completamente amata e vissuta». Suonano attuali le parole dell’architetto Roberto Gabetti, pur essendo state scritte quasi […]

Giuseppe: da 322 anni, l’altro patrono di Torino

Il Gruppo Storico Pietro Micca ha preso parte alle celebrazioni per il 322° anniversario dell’atto di affidamento di Torino al patrocinio di San Giuseppe, compatrono della città, tenutesi il 19 marzo scorso presso la Chiesa di Santa Cristina. Fu una carmelitana del monastero di Santa Cristina, Maria degli Angeli, a chiedere alla Madama Reale, Maria […]

Tornata alla luce la fortezza del Pastiss, manca l’ingresso

Il recupero della fortezza sotterranea del Pastiss, sotto via Papacino angolo corso Matteotti, è ormai praticamente completato. Per effettuare gli ultimi interventi di ripristino e aprire alle visite questo spettacolare complesso di architettura militare cinquecentesca – una vasta rete di gallerie e camere sotterranee, grandi stanze da combattimento nel sottosuolo – manca solo una scala […]

Da tre secoli la memoria dell’assedio

Si è svolta il 10 settembre la commemorazione della liberazione della Città di Torino dall’ assedio francese del 1706 di cui, quest’anno, ricorre il 310° anniversario. Come di consueto i componenti del gruppo storico Pietro Micca della città di Torino (organizzatore della manifestazione) e dei gruppi storici dei Dragoni Rossi di S.A.R. e del reggimento […]

Anche sotto corso Bolzano corre una rete di gallerie dimenticate

Circa 200 metri di tunnel legati all’antica cittadella militare sono intatti e perfettamente conservati davanti alla stazione di Porta Susa, ma non si possono visitare. Riapparvero nel 1999 durante gli scavi del parcheggio. Oggi le gallerie sono inaccessibili, ma la Direzione del Museo Pietro Micca sta studiando soluzioni che permettano l’allacciamento al percorso museale e […]

Via Papacino, riappare una fortezza sotterranea

Via Papacino, riappare una fortezza sotterranea

Storia e immagini dei cunicoli fatti scavare da Emanuele Filiberto di Savoia nel XVI secolo. Gli scavi archeologici nel centro di Torino sono finalmente completati, a quando l’apertura del museo? L’Associazione Amici del Museo Pietro Micca sta cercando finanziamenti (200 mila euro) per aprire al pubblico la fortezza sotterranea cinquecentesca del «Pastiss in corso Matteotti, quasi […]