Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

Primavera nei giardini della Reggia

Giardini Venaria - vista aerea

La primavera è la stagione in cui i giardini della Reggia di Venaria tornano prepotentemente alla ribalta con le loro distese di verde, le fontane, i lunghi viali che sembrano perdersi vero l’infinito. E dire che fino al 2007 era scomparsa ogni traccia di questi giardini, seppelliti dal tempo, dall’incuria e dal corso della storia, […]

Fra un anno a Venaria la resurrezione della Fontana d’Ercole

Dieci statue originali torneranno al loro posto, provenienti dal Palazzo Reale di Torino e dai magazzini della Reggia di Venaria. Alcune saranno solo riproduzioni, ma identiche, ricavate dai calchi degli originali. I giochi d’acqua saranno in parte riattivati, in parte simulati con l’ausilio di tecniche multimediali. Accadrà nei Giardini della Reggia di Venaria entro l’estate […]

La Reggia di Venaria prima del miracolo

Una gallery di immagini inedite della Reggia di Venaria ridotta a rudere, prima dei restauri degli anni Novanta. Qui la Galleria di Diana, prima e dopo: «Never was any desolation more sublime and lovely», mai nessuna rovina fu tanto sublime quanto amorevole. Queste parole di Percy Bysshe Shelley, di fronte a ciò che rimane delle […]

I pilastri di piazza Abba: gli unici resti della reggia di Viboccone

Nel quartiere Regio Parco si trovano gli unici resti del castello del Viboccone, fastosa dimora sabauda con giardini e viali a perdita d’occhio. Venne distrutta nel Settecento e sostituita dalla Manifattura Tabacchi. Le massicce basi di quattro pilastri di pietra giacciono su un lato di piazza Abba nel quartiere Regio Parco, come unici resti di […]