Natale con i Magi di via Garibaldi, nella Cappella dei Mercanti

La Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti di Torino custodisce otto grandi dipinti dedicati ai Magi. Sei quadri sono conservati nella cappella, due in sacrestia. Perché tanta attenzione per i Re Magi in questa piccola cappella nel cuore antico di Torino? Se ci affidassimo a una diffusa leggenda del passato potremmo forse […]

Corso San Maurizio, lo Zoo di Casa Savoia: venne smantellato dal Comune

Il 9 gennaio 1878 moriva a Roma Vittorio Emanuele II; il 23 aprile il sindaco di Torino Luigi Ferraris comunicò la volontà del nuovo sovrano Umberto I «di donare al Municipio la collezione di animali viventi coi relativi materiali costituenti il suo giardino zoologico». I torinesi però non accettarono il dono: lo Zoo sarebbe costato […]

Le mille vite di Palazzo Nervi, da Italia ’61 al nuovo piano di riqualificazione

18 gennaio 2016. Data importante per il Palzzo del Lavoro: in Sala Rossa arriva la delibera di approvazione definitiva dell’Accordo di Programma che permetterà l’avvio della riqualificazione del Palazzo del Lavoro. Sul primo numero di Torino Storia, dopo l’incendio del 20 agosto 2015, abbiamo ripecorso la storia del “Gigante” costruito da Pier Luigi Nervi. Fumo […]

Castellani dieci anni dopo le Olimpiadi, «i Giochi ci insegnarono ad attrarre il turismo»

La sera del 10 febbraio 2006, con una spettacolare Cerimonia di Apertura (foto di Daniele Solavaggione), che ha raggiunto quasi 2 miliardi di spettatori in tutto il mondo, s’inaugurava nello Stadio Olimpico, già stadio Comunale “Vittorio Pozzo”, la XX edizione dei Giochi olimpici invernali. Dieci anni dopo, la Città di Torino – compatibilmente con i […]

Motovelodromo verso la riapertura: vide correre Bartali, Coppi e Moser

Nel primo numero di Torino Storia, Paolo Ferrari vi ha raccontato di quella volta in cui, nel luglio del 1980, il Motovelodromo Fausto Coppi si trasformò in arena rock, per ospitare il concerto dei Roxy Music. Una delle tante vite dell’impianto di corso Casale. Ora, dopo alcuni mesi di chiusura, si intravedono interessanti prospettive per […]