Natale con i Magi di via Garibaldi, nella Cappella dei Mercanti

La Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti di Torino custodisce otto grandi dipinti dedicati ai Magi. Sei quadri sono conservati nella cappella, due in sacrestia. Perché tanta attenzione per i Re Magi in questa piccola cappella nel cuore antico di Torino? Se ci affidassimo a una diffusa leggenda del passato potremmo forse […]

Riappare in un cortile di via Botero l’antico acquedotto romano

Identificato un tratto della millenaria infrastruttura, 17 blocchi di pietra perforata. L’acqua giungeva dall’attuale Pellerina, viaggiando su archi sopraelevati. La più «vitale» e utile opera d’ingegneria di Torino romana si rivelerà con i suoi resti, identificati dopo 18 secoli in via Botero 3. Sono le vestigia del suo acquedotto. Realizzato fra primo e secondo secolo […]