La Linea 1 del metrò fra Collegno e Porta Susa entrò in funzione dieci anni fa per le Olimpiadi invernali. Il cantiere degli scavi fra il 2002 e il 2005 ha rappresentato per Torino una delle più imponenti indagini archeologiche nel sottosuolo della città.
Nel decimo anniversario della Linea 1 (il viaggio inaugurale fra Collegno e Porta Susa si tenne il 4 febbraio 2006 per le Olimpiadi invernali) tornano alla mente quattro ritrovamenti archeologici legati all’avanzamento delle talpe. La scoperta più rilevante a Collegno: furono rinvenuti un cimitero e un villaggio longobardo. In piazza Carlo Felice vennero individuati i resti delle fortificazioni settecentesche a difesa dei bastioni sud di Torino; in corso Francia emerse il tunnel abbandonato della vecchia tramvia Torino-Rivoli; a Porta Susa le perforatrici passarono sotto le gallerie militari «di Pietro Micca».