Itinerari

Là dove punta il «dito del Duce»

Si dice che i grattacieli e le torri siano incompatibili con il profilo della città. Eppure a Torino, insieme alle costruzioni contemporanee, non mancano gli edifici storici che si elevano verso il cielo: per arte, per fede o per dimostrare potere.

Il nostro itinerario parte dalla Mole Antonelliana (via Montebello 20), prosegue per l’osservatorio del Faá di Bruno (via San Donato 33) e il dito del Duce (via Viotti), passa per la torre della banca (corso Inghilterra 3) e si conclude alla nuova sede della Regione (via Nizza).

Scarica l’articolo (.pdf).