Informazioni aggiuntive
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
€3.00 – €6.50
Quando ci scaldavamo a carbone, la Torino del fumo nero e delle caldaie, fino a metà Novecento. L’incredibile inverno del 1961, quando una locomotiva scaldò il quartiere Vallette. Quel che resta del Rivellino: aperto in corso Galileo Ferraris il parcheggio con i tunnel della Cittadella. Il giardino scomparso: Palazzo Carignano aveva il suo parco, lo smantellarono per far nascere piazza Carlo Alberto. Per la serie delle Regge Sabaude «Patrimonio dell’Umanità»: il Polo Reale, aspettando la Cappella della Sindone. E ancora: i treni (da favola) dei re, immagini incredibili dei convogli reali di Vittorio Emanuele II e Umberto II. Perché i giornali stroncarono la statua di Carlo Alberto. «Cicl. in prop.» i mitici volantini della contestazione. Le vere Ogr, tutta la storia prima della trasformazione.