Novità!

Torino Storia n. 59 – maggio 2021

3.005.00

In copertina il vero albergo dove soggiornò Mozart a Torino durante la sua visita del 1771.

All’interno della rivista:

Il trionfo di «Italia 61»: sessant’anni dall’Esposizione che lanciò Torino nel mondo. Tanti auguri Museo Pietro Micca: sessant’anni dall’inaugurazione avvenuta durante «Italia 61». Referendum sulla Cavallerizza: volete voi dividere il monumento in tanti pezzi? Il vero albergo di Mozart: le vecchie mappe rivelano la posizione di una locanda che non esiste più. Salvare il sommergibile: storia e immagini dello spettacolare cimelio conservato al Valentino. Maddalena e Pellerina: come sono nati i grandi parchi della collina e della Dora. L’unico reduce del Rinascimento: Palazzo Scaglia di Verrua insieme al Duomo di San Giovanni. Tracce di Napoleone: tutto quello che l’imperatore ha lasciato a Torino: la carrozza, le monete, le macerie… Orrore nelle celle della morte: visita ai sotterranei dell’ex carcere Le Nuove dove si aspettava la pena capitale. Valetti, campione dimenticato: vinse due Giri d’Italia, sconfisse Bartali eppure i torinesi non sanno che sia esistito. L’uomo di Marte: il pianeta rosso nelle primissime osservazioni ottocentesche di Schiaparelli. Ferrino (e Torino) sull’Himalaya: la famosa fabbrica degli zaini e delle tende da montagna nacque in un negozio di via Nizza.

E molte altre storie.

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

COD: N/A Categoria: Tag: , ,

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale

Indice

IL TRIONFO DI «ITALIA 61»
Sessant’anni dall’Esposizione
che lanciò Torino nel mondo

TANTI AUGURI MUSEO PIETRO MICCA
Sessant’anni dall’inaugurazione avvenuta
durante «Italia 61»

REFERENDUM SULLA CAVALLERIZZA
Volete voi dividere il monumento
in tanti pezzi?

IL VERO ALBERGO DI MOZART
Le vecchie mappe rivelano la posizione
di una locanda che non esiste più

SALVARE IL SOMMERGIBILE
Storia e immagini dello spettacolare
cimelio conservato al Valentino

MADDALENA E PELLERINA
Come sono nati i grandi parchi della collina
e della Dora

L’UNICO REDUCE DEL RINASCIMENTO
Palazzo Scaglia di Verrua insieme
al Duomo di San Giovanni

TRACCE DI NAPOLEONE
Tutto quello che l’imperatore ha lasciato a Torino:
la carrozza, le monete, le macerie…

ORRORE NELLE CELLE DELLA MORTE
Visita ai sotterranei dell’ex carcere Le Nuove
dove si aspettava la pena capitale

VALETTI, CAMPIONE DIMENTICATO
Vinse due Giri d’Italia, sconfisse Bartali eppure
i torinesi non sanno che sia esistito

L’UOMO DI MARTE
Il pianeta rosso nelle primissime osservazioni ottocentesche di Schiaparelli

FERRINO (E TORINO) SULL’HIMALAYA
La famosa fabbrica degli zaini e delle tende
da montagna nacque in un negozio di via Nizza