Torino Storia n. 73 – ottobre 2022

3.006.50

📕 In copertina
Barbarossa sotto il Duomo
Uno studio inglese rilancia la tesi
dell’incoronazione a Torino anziché a Milano
👉 Carlo Alberto come Elisabetta
Torino nei giorni dei grandiosi funerali,
furono due mesi di cerimonie e processioni
👉 Quelli della Marcia su Roma
La nascita del Fascismo torinese
a cent’anni dal primo governo Mussolini
👉 L’albero della morte
Storia del platano di corso Vinzaglio
che fu il patibolo di partigiani e fascisti
👉 Le primissime chiese
È scomparso l’antico complesso di San Solutore,
restano i siti archeologici del Duomo e via Bologna
👉 Il tormentone del grattacielo
Tutte le disavventure del cantiere al Lingotto,
dieci anni per la torre della Regione Piemonte
👉 Quel che resta del vecchio Zoo
Sono abbandonate nel nuovo Parco Michelotti
le belle palazzine degli anni cinquanta
👉 Il Giardino della Cittadella
La nascita di piazza Arbarello e corso Siccardi
mutilarono il vecchio parco ottocentesco
👉 L’ultima volta di Maria Josè
Le immagini inedite della Regina in barca sul Po
nella sua visita dopo la fine dell’esilio
👉 Il giallo della Maschera
Convegno storico a Pinerolo sul mistero
del prigioniero senza volto e senza nome
👉 Doppia festa per gli Alpini
L’anniversario dei soldati della montagna
e della Brigata Alpina Taurinense

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale