Indice
LA GUERRA È FINITA, MA ANCHE NO
Settantesimo anniversario della Liberazione. ecco come si viveva nel primo anno dopoguerra
IL DOPOGUERRA, CHI TORNA E CHI NO
Un milione e mezzo di deportati militari, politici ed ebrei rientrarono in Italia dopo la Liberazione
RIAPPARE UNA FORTEZZA SOTTERRANEA
Corso Matteotti, immagini esclusive dei cunicoli fatti scavare da emanuele Filiberto di Savoia
IL BOSCO DELL’ADDIO DI SALGARI
Il grande scrittore si diede la morte nel 1911 sulle colline sopra corso Casale
LA NECROPOLI DI VIA BOLOGNA
L’area archeologica potrà essere ammirata al completamento della nuova Palazzina Lavazza
CHI RICORDA IL TEATRO DELLA MODA?
Costruito nel 1938 in corso Massimo D’Azeglio, poteva ospitare migliaia di spettatori
LE PROVE SULLO SMEMORATO DI COLLEGNO
non era Giulio Canella ma Mario Bruneri: nel 2014 la certezza con l’esame del Dna
CRUTO, CHE INVENTÒ LA LAMPADINA
La prima fabbrica nel 1885 ad Alpignano, dove oggi sorge un Museo dedicato al piemontese
L’ANTICA FERROVIA DI CORSO MATTEOTTI
Transitò di qui il più grande cannone mai costruito nel Regno d’Italia