Torino Storia n. 16 – marzo 2017

3.006.50

Riapre alle visite dopo trent’anni l’Aula del Parlamento a Palazzo Carignano, dove nacque l’Italia unita. Torna a splendere il Castello di Vinovo, che ispirò i colori delle Guardie Svizzere in Vaticano. Giallo medievale nella necropoli sotto il Duomo di Torino, decine di scheletri portavano segni di morte violenta. Mole Antonelliana: vent’anni fa il restauro che l’ha restituita alle sue forme originarie. Belle Epoque, mappa dei «Caffè Concerto» fra Ottocento e Novecento: erano la ribalta per dive e divette, ballerine, artisti di circo. Storia e immagini dell’autodromo fantasma a Morano sul Po. Dagli archivi della città che non c’è più: la Galleria Nazionale, demolita negli Anni Trenta per rifare via Roma. Fra storia e leggenda il mistero della Maschera di Ferro nelle carceri di Pinerolo. E ancora: gli anni del primo conflitto mondiale a Torino; la storia dei futuristi in salsa subalpina; l’Expo fascista del 1928; l’enigma della mano che spunta da un muro di corso Matteotti…

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

COD: N/A Categoria:

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale