Informazioni aggiuntive
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
€3.00 – €5.00
In copertina il conte Camillo Benso di Cavour, ospite speciale di questo numero, che ci accompagna alla scoperta della “sua” Torino.
All’interno della rivista:
La chiesa che non c’è più: storia e immagini della parrocchia del Lingotto, distrutta dai bombardamenti. Riaprono i musei: la direttrice Enrica Pagella racconta il ritorno alla normalità (o quasi) dopo il coronavirus. Vacche a Mirafiori: l’epoca perduta dei pascoli in città, il tempo antico dei maiali e delle galline nei cortili. Harry Potter e il Carlo Alberto: visita all’ex collegio di Moncalieri, qui si formava la classe dirigente del regno sabaudo. Il secolo dei Murazzi: come nacque la passeggiata sul Po, storia di un cantiere che occupò tutto l’Ottocento. La falsa storia di Torino e gli Egizi: le leggende sulla fondazione della città e i veri legami con la terra dei faraoni. I principi del Pirchiriano: ventiquattro sepolture di casa Savoia nella chiesa alla Sacra di San Michele. Statuto e Solferino: storia delle due piazze «giganti», costruite sulle macerie della cittadella. L’ultima fucilazione: nel 1947 presso il poligono di tiro alle Basse di Stura l’esecuzione dei «mostri» di Villarbasse. L’incendio di Porta Palazzo: forse fu colpa delle scintille del trenino per Volpiano, andarono in fumo le bancarelle.
E molte altre storie.
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
LA CHIESA CHE NON C’È PIÙ
Storia e immagini della parrocchia del Lingotto, distrutta dai bombardamenti (F. Bo)
RIAPRONO I MUSEI
La direttrice Enrica Pagella racconta il ritorno alla normalità (o quasi) dopo il Coronavirus (A. Ciattaglia)
VACCHE A MIRAFIORI
L’epoca perduta dei pascoli in città, il tempo antico dei maiali e delle galline nei cortili (L. Manzo)
TORINO CON GLI OCCHI DI CAVOUR
Tutti i luoghi del grande «tessitore», dalla culla fino alle esequie nel giugno 1861 (P. Patrito)
HARRY POTTER E IL CARLO ALBERTO
Visita all’ex Collegio di Moncalieri, qui si formava la classe dirigente del Regno Sabaudo (P. Patrito)
IL SECOLO DEI MURAZZI
Come nacque la passeggiata sul Po, storia di un cantiere che occupò tutto l’Ottocento (L. Indemini)
LA FALSA STORIA DI TORINO E GLI EGIZI Le leggende sulla fondazione della città e i veri legami con la terra dei faraoni (F. Diciotti)
I PRINCIPI DEL PIRCHIRIANO
Ventiquattro sepolture di Casa Savoia nella chiesa alla Sacra di San Michele (E. Bugnone)
STATUTO E SOLFERINO
Storia delle due piazze «giganti», costruite sulle macerie della Cittadella (M. Battaglio)
L’ULTIMA FUCILAZIONE
Nel 1947 presso il poligono di tiro alle Basse di Stura l’esecuzione dei «mostri» di Villarbasse (M. Centini)
L’INCENDIO DI PORTA PALAZZO
Forse fu colpa delle scintille del trenino per Volpiano, andarono in fumo le bancarelle (P.L. Bassignana)